• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Altri sport



Sci: per cominciare

  • Sci alpino
  • Scialpinismo
  • Sci di fondo
  • Storia dello sci
  • Piste da sci
  • Attrezzatura da sci
  • Scegliere gli sci
  • Gli scarponi da sci
  • Casco da sci e altre protezioni
  • Maschera da sci
  • Paraschiena da sci
  • Abbigliamento da sci
  • Le ciaspole (racchette da neve)
  • Imparare a sciare
  • Sciolina, lamine e solette: la manutenzione degli sci
  • Ginnastica presciistica: allenamento per lo sci
  • Sicurezza sugli sci
  • Sicurezza sullo snowboard

Arti marziali

  • Aikido
  • Brazilian jiu-jitsu
  • Capoeira
  • Escrima
  • Jeet Kune Do
  • Jodo
  • Judo
  • Jujutsu
  • Karate
  • Kendo
  • Kickboxing
  • Krav maga
  • Kyudo
  • Lotta
  • Lotta greco-romana
  • MMA (arti marziali miste)
  • Muay thai
  • Naginata do
  • Pugilato
  • Qwan ki do
  • Sumo
  • Taekwondo
  • Tai chi chuan
  • Vovinam
  • Wing chun

Calcio

  • Calcio a 5 (calcetto)
  • Dopo l’infortunio: ritorniamo a giocare
  • Integrazione alimentare
  • Ischio-crurali del calciatore
  • Il runner scende in campo
  • Potenza metabolica nel calcio
  • Preparazione precampionato
  • Pubalgia del calciatore
  • Riscaldamento e defaticamento
  • Valutazione funzionale del calciatore

Cammino

  • Fitwalking
  • Mall walking
  • Nordic walking (camminata nordica)
  • Trekking
  • Scegliere le scarpe da trekking
  • Walking

Nuoto

  • Apnea
  • Nuoto con il boccaglio (snorkel): la tecnica
  • Nuoto e corsa
  • Snorkeling: per cominciare

Ping pong

  • Ping pong
  • Regolamento tecnico
  • Scegliere la racchetta da ping pong

Rowing

  • Rowing
  • Corsa e indoor rowing
  • Allenamento aerobico e rowing
  • Allenamento anaerobico e rowing

Tennis

  • Tennis
  • Regole del tennis
  • Scegliere la racchetta da tennis
  • Scegliere le scarpe da tennis
  • Scegliere le corde per la racchetta da tennis
  • Metodo di apprendimento
  • Quante sedute settimanali?
  • Tennis e mal di schiena

Triathlon

  • Triathlon: per cominciare
  • Triathlon Half Ironman: il programma
  • Triathlon Sprint: il programma
  • Triathlon e salute

Altri sport

  • Compatibilità degli altri sport con la corsa
  • Lo sport over 50
  • Sport irreversibili
  • Stacchiamo dalla corsa
  • Basket (pallacanestro)
    • Regole del basket
  • Beach volley
  • Bowling
  • Canottaggio
  • Duathlon
  • Golf
  • Marcia
  • Paddle tennis
  • Parkour
  • Racchetta da padel: come scegliere quella perfetta
  • Regole del padel
  • Pallanuoto
  • Pallavolo (volley)
    • Regole della pallavolo
  • Pattinaggio
  • Rugby
  • Spartan Race
  • Squash
  • Windsurf

Per i più piccoli

  • Bambini e sport
  • Bambini e basket
  • Bambini e ciclismo
  • Bambini e calcio
  • Bambini e corsa
  • Bambini e nuoto
  • Bambini e pallavolo
  • Bambini e scherma
  • Bambini e tennis
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati