• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • Qualità della vita

Ciclismo

Ciclismo: per cominciare

  • Il ciclismo
  • Bicicletta: è allenante per la corsa?
  • Ciclismo e salute
  • Allenamento metabolico nel ciclismo
  • Consumo calorico del ciclismo
  • Ciclocomputer
  • Come scegliere la bici elettrica
  • GPS
  • Il ciclismo estivo per l’amatore
  • Ciclismo invernale
  • L’alimentazione corretta nel ciclismo amatoriale e nel triathlon
  • Ciclismo: la gara a cronometro amatoriale
  • Metodiche per l’allenamento della forza (parte I)
  • Metodiche per l’allenamento della forza (parte II)
  • Misuratore di potenza
  • Preparare una granfondo (considerazioni preliminari)
  • Preparare una granfondo (parte I)
  • Preparare una granfondo (parte II)
  • Preparare una granfondo (parte III)
  • Stare a ruota, gruppo e scia
  • Stare a ruota: doppia fila, ventaglio semplice e ventaglio doppio
  • Supercompensazione nel ciclismo (parte I)
  • Supercompensazione nel ciclismo (parte II)
  • Supercompensazione nel ciclismo (parte III)
  • Test di valutazione nel ciclismo (parte I, test con il cronometro tachimetro)
  • Test di valutazione nel ciclismo (parte II, test con il cardiofrequenzimetro)
  • Test di valutazione nel ciclismo (parte III, test con il misuratore di potenza)

Bici da corsa

  • Scegliere la bici da corsa
  • Il cambio
  • I comandi cambio
  • Il telaio
  • Le ruote
  • Le coperture
  • Il manubrio
  • I freni
  • La catena
  • I pedali
  • Le pedivelle
  • Il casco
  • I rulli
  • Le scarpe
  • La sella
  • La sicurezza
  • La guida della bici da corsa
  • La pulizia
  • La manutenzione

Mountain bike (MTB)

  • I diversi tipi di mountain bike
  • I freni a disco
  • Le forcelle
  • I pedali
  • Gli pneumatici
  • Le ruote
  • Lavaggio e pulizia dell’MTB
  • Controllo e manutenzione della MTB

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati