Per l’acquisto del miglior tapis roulant da casa è bene considerare una serie di fattori, che riguardano non solo il nastro in sé, ma anche gli ingombri, il display, la stabilità, le funzioni e molto altro ancora. L’aspetto più importante, però, in un acquisto del genere consiste nello scegliere un prodotto che si adatti alle proprie esigenze; quindi, le abitudini di allenamento e le caratteristiche fisiche. Scopri i migliori modelli di tapis roulant sulla lista aggiornata di https://toptapisroulant.it/
Una discriminante particolarmente importante nella scelta del tapis roulant da casa per correre e camminare concerne la tecnologia utilizzata, che condiziona il prezzo, le prestazioni e gli ingombri. Infatti, sul mercato sono disponibili tapis roulant elettrici e magnetici, con caratteristiche diverse.
Il tapis roulant elettrico funziona mediante un motore alimentato elettricamente; pertanto, è dotato di più possibilità e funzioni rispetto a quello magnetico. Nelle palestre troverete solamente tapis roulant elettrici, i quali risultano essere l’ideale anche per l’allenamento domestico.
Se camminare e correre sono attività imprescindibili per voi, quindi intendete utilizzare un attrezzo del genere con regolarità, allora si tratta della tipologia di tapis roulant più adatta, soprattutto se avete buona disponibilità di spazio e se seguite dei programmi specifici.
Il tapis roulant magnetico, invece, funziona a attraverso la spinta dei piedi, quindi non è presente un motore al suo interno. Parliamo di una tipologia di prodotto adatta a coloro che iniziano a correre in casa. In molti modelli di questo tipo, però, non è possibile cambiare l’inclinazione.
Quali sono le caratteristiche di un tapis roulant
Sono diverse le caratteristiche da considerare nell’acquisto di un tapis roulant. Se avete intenzione di comprare un tapis roulant, così da mantenervi in forma anche in casa, è sicuramente importante valutare una serie di fattori per scegliere l’articolo più adatto. Seguendo i nostri semplici consigli avrete una panoramica più chiara in merito agli elementi da considerare prima di acquistare un tapis roulant per la casa. La prima regola fondamentale che ci sentiamo di suggerirvi è che il tapis roulant deve essere adeguato all’uso che ne farete e alla vostra taglia.
Così come gran parte degli attrezzi sportivi, come racchette da tennis, biciclette, mazze da golf e sci, anche il tapis roulant deve avere le caratteristiche e le dimensioni adatte all’utente che andrà a utilizzarlo.
Non fatevi mai convincere da offerte particolarmente vantaggiose o a prezzi bassi, in quanto il tapis roulant è un attrezzo molto complesso che serve a mantenerci efficienti e sani il più a lungo possibile. Per questo motivo, è importante scegliere sempre un prodotto sicuro e affidabile.

Il tapis roulant elettrico funziona mediante un motore alimentato elettricamente; pertanto, è dotato di più possibilità e funzioni rispetto a quello magnetico
Che motore deve avere un tapis roulant?
La potenza del motore riveste un ruolo non indifferente nella scelta del tapis roulant. La quasi totalità di questi attrezzi a uso domestico si serve di un motore a corrente continua, anche definito direct current, mentre la maggioranza dei tapis roulant professionali, presenti nelle palestre, sono dotati di motori a corrente alternata, anche conosciuti come alternating current.
I secondi risultano sicuramente più adatti se l’attrezzo viene utilizzato intensamente, mentre i primi, oltre a essere più economici, sono più facili da gestire e, in caso di guasto, i ricambi sono decisamente alla portata.
Molte case produttrici indicano due dati relativi alla potenza, una potenza base e una di picco. La prima è quella che dovrete sempre considerare durante l’acquisto. Anche nel caso del motore, è sempre bene fare riferimento al peso e alle caratteristiche fisiche di colui o coloro che andranno ad utilizzare il dispositivo.
Il lavoro del motore consiste nel far scorrere sul piano di corsa il nastro, abbattendo l’attrito che si crea tra le superfici, mentre corriamo o camminiamo.
L’intensità dell’attrito aumenta in proporzione al peso della persona.
Larghezza del tapis roulant: ecco le dimensioni
La normativa europea ha stabilito una larghezza minima per i tapis roulant, che è pari a 40 cm.
Ad oggi, piuttosto che usare la terminologia larghezza del nastro, è impiegata sempre più spesso quella di superficie di corsa. Con quest’ultimo si intende lo spazio a disposizione dell’utente per correre, quindi l’area calpestabile, che è data dalla somma dello spazio a destra e a sinistra del nastro, insieme alla larghezza dello stesso.
Generalmente, è sempre presente uno spazio tra i 10 e i 20 mm tra le fasce laterali e il nastro di corsa. Per quanto riguarda la superficie più comoda, riteniamo che una larghezza pari a 42 cm sia sufficiente sia per la corsa lenta che per la camminata veloce. Il discorso cambia quando si sale di velocità, infatti sarebbe opportuno, in questo caso, scegliere un prodotto di larghezza maggiore, così da eseguire l’esercizio in completa sicurezza.
Quanti cavalli deve avere un buon tapis roulant?
Come ben saprete la potenza del motore dei tapis roulant è misurata in cavalli, attraverso la sigla HP (che deriva dall’inglese, Horse Power). Si tratta di un elemento che può cambiare non poco tra gli svariati prodotti presenti sul mercato. I tappeti più basici hanno una potenza di 1 o 1.5 HP, mentre quelli professionali sono in grado di raggiungere anche gli 8 HP.
Sicuramente i modelli di tapis roulant utilizzati nelle palestre sono caratterizzati dall’avere molti cavalli, ma risultano troppo potenti per l’uso domestico.