• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Abbigliamento da donna per marcia su strada: consigli e marche

20 dicembre 2021 di Redazione

La marcia su strada da donna è una particolare disciplina sportiva che appartiene alla famiglia dell’atletica leggera: è molto diffusa, può essere praticata da chiunque in ogni momento dell’anno, richiede un abbigliamento specifico, seppure minimo (a partire dalle scarpe da running donna), e offre tanti benefici alla salute.

Cos’è la marcia su strada?

La marcia su strada è una disciplina sportiva, sia maschile sia femminile, che fa parte della più ampia famiglia dell’atletica, ed è compresa anche nel programma olimpico. In pratica consiste nel camminare più velocemente possibile per una distanza determinata mantenendo un contatto costante con il suolo. Si caratterizza per un gesto atletico che solo all’apparenza sembra essere innaturale, ma in effetti rappresenta l’evoluzione agonistica del cammino. L’atleta deve mantenere sempre il contatto con il terreno almeno con uno dei due arti inferiori e non è mai previsto il momento del volo, come accade invece per la corsa.

La marcia su strada è uno sport adatto a tutti, che richiede costanza, ma che offre ottimi risultati e che può essere praticata su qualsiasi strada relativamente pianeggiante o sulla pista di atletica.

Abbigliamento da donna per marcia su strada

Abbigliamento donna per marcia su strada

Ma qual è l’abbigliamento da donna adatto per la marcia su strada? Meglio scegliere una tenuta leggera e morbida durante la marcia su strada, adattandola alle diverse stagioni. In estate saranno perfetti un paio di pantaloncini e una canotta, in ogni caso il consiglio è quello di acquistare capi traspiranti, meglio ancora se traforati, abbinandoli all’intimo giusto, che include il reggiseno sportivo o magari un doppio strato non assorbente. In inverno l’equipaggiamento deve essere incrementato con qualche altro elemento, come la biancheria termica, un paio di collant e una maglia a maniche lunga con una giacca termica. Potrete anche aggiungere un cappello e uno scaldacollo e in ogni caso un abbigliamento tecnico con tute e giubbini antivento, antipioggia e traspiranti, meglio se leggeri e in gore tex.

Scarpe da running donna

È importante per tutti, principianti o esperti, acquistare delle scarpe di ottima qualità poiché si tratta dell’unico elemento che è a contatto con il suolo. È necessario che le scarpe abbiano le caratteristiche necessarie ad affrontare la marcia su strada: sul mercato, ad esempio, troviamo le scarpe da running donna Diadora proposte in vari modelli e colori diversi. Si tratta di modelli particolarmente leggeri, ottimi per gli allenamenti e le gare, che assicurano reattività, ma senza rinunciare a un ottimo cushioning e alla flessibilità. Altrettanto importante è il comfort per evitare sfregamenti che potrebbero causare la comparsa di vesciche, meglio allora puntare su scarpe senza cuciture.

Sono numerosi i modelli presenti sul mercato delle scarpe da running, valutate quelle più idonee alle vostre esigenze.

Marcia su strada: sport da donna o da uomo?

Marcia su strada: vi siete mai chiesti se sia uno sport da donna o da uomo? In realtà si tratta di una specialità olimpica sia maschile sia femminile, con una differenza sulle distanze, che sono inferiori per le donne.

Si tratta di uno sport che richiede un abbigliamento poco impegnativo, allenamento e padronanza tecnica, ma anche ottime risorse mentali e fisiche. È un’attività adatta a tutti, uomini e donne, visti i numerosi benefici apportati alla salute.

La marcia su strada è uno sport aerobico che, come tale, aiuta, associato a un sano stile di vita, a prevenire le malattie cardiovascolari e tenere sotto controllo il diabete, il colesterolo, la glicemia e la pressione alta, ma non solo. Non meno importante è l’effetto benefico sull’umore, in quanto stimola la produzione di endorfine, responsabili del buonumore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati