• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Maria Grazia Albanesi

albanesi maria grazia

Laureata in ingegneria elettronica, ha conseguito successivamente il Dottorato di ricerca in ingegneria informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia. Attualmente è professore associato  nella stessa università (Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione). Accanto all’attività didattica, svolge fin dal 1988 ricerca a livello internazionale nel campo dell’elaborazione delle immagini e nell’analisi di dati e informazioni multimediali. Ha fondato nel 2014 l’Unità operativa Informatica per la Sostenibilità, un team di ricerca che si propone di applicare gli strumenti più avanzati dell’informatica alla salvaguardia dell’ambiente. Sportiva praticante, è anche autrice del testo Donne di corsa (infatti nel sito si occupa di tutto ciò che riguarda lo sport al femminile). Il suo interesse per tutto ciò che può migliorare la qualità della vita l’ha portata a scrivere articoli divulgativi per il Web su tematiche ambientali e su quelle relative al benessere personale e allo sport. Fin da piccola coltiva una grande passione per la musica (è pianista e soprano), il giardinaggio (fra l’altro, ha corretto le bozze della sezione Botanica del Manuale di cultura generale) e gli animali. Ama la vita di campagna, a contatto con i suoni e i colori della natura.


Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati