• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Gianbattista Gallinari

gianbattista gallinariEx dirigente dell’ufficio legale della Bayer Spa di Milano (dove ha lavorato per 35 anni), ha sempre prediletto gli aspetti connessi con le relazioni umane e si è parallelamente dedicato all’approfondimento della psicologia. Già relatore negli anni in corsi di formazione sugli aspetti giuridici aziendali e anche per l’Associazione Credit Managers Italia (A.C.M.I.), ha più recentemente iniziato a utilizzare questa attitudine relazionale come Life Coach in incontri e corsi aventi per oggetto la felicità, con riferimento alle teorie espresse da Roberto Albanesi, con cui ha in corso una collaborazione. Il desiderio di approfondire e di imparare resta un suo compagno di vita imprescindibile; un desiderio che pretende dedizione, ma che sa ripagare a piene mani regalando quotidiane soddisfazioni. Ama lo sport (la corsa e la bicicletta sono suoi compagni quotidiani e negli utlimi 15 anni ha coltivato la passione per una conoscenza professionale di questi due sport), la musica (suonare e comporre) e il teatro (recitare in una compagnia); sostiene che una delle cose più belle è che non gli resta più un momento libero nella giornata.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati