• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Medicina sportiva

Per i sintomi e le patologie che possono colpire anche i sedentari consultare le sezioni Sintomi e Medicina (in particolare Ortopedia)



Sport e salute

  • Attività fisica
  • Sport – Definizione
  • Benefici della corsa
  • Sport e salute
  • Quando lo sport fa male
  • L’allenamento aerobico fa male?
  • Forma fisica
  • Età biologica
  • Principio di efficienza

Patologie ortopediche dello sportivo

  • Bandelletta tibiale
  • Borsite (generalità)
  • Borsite della spalla
  • Borsite della zampa d’oca
  • Borsite trocanterica
  • Borsiti del calcagno
  • Cartilagine del ginocchio (usura della)
  • Cisti di Baker
  • Cisti tendinea
  • Condropatia rotulea
  • Contrattura muscolare
  • Contusioni
  • Crociati: le lesioni
  • Cuffia dei rotatori (sindrome della)
  • Distorsione al ginocchio
  • Distorsione alla caviglia
  • Distrazione muscolare
  • Distrazione muscoli ischiocrurali
  • Dolori del principiante
  • Dolori muscolari
  • DOMS (mal di gambe)
  • Entesopatia del tendine d’Achille
  • Epicondilite
  • Ernia da sport
  • Fascite plantare
  • Fratture da stress
  • Ginocchio: i test funzionali
  • Lassità legamentosa
  • Lesioni muscolari
  • Lesioni muscolo-scheletriche
  • Menisco – Le lesioni
  • Metatarsalgia
  • Neuroma di Morton
  • Periostite
  • Piriforme (sindrome del)
  • Pronazione e supinazione
  • Pubalgia
  • Pubalgia del calciatore
  • Rottura del rotuleo
  • Sinusite del nuotatore
  • Spina calcaneare
  • Stiramento muscolare
  • Strabismo rotuleo
  • Strappo muscolare
  • Tallonite
  • Tendinite
  • Tendinite del popliteo
  • Tendinite del rotuleo
  • Tendinopatia del tendine di Achille
  • Tibia: le patologie
  • Tibiale anteriore (sindrome del)

Patologie e sintomi vari

  • Anemia da sport
  • Asma e corsa
  • Asma e sport
  • Colpo di calore
  • Cuore d’atleta
  • Dolore al fianco destro e corsa
  • Emoglobinuria da sforzo
  • Extrasistole
  • Favismo e corsa
  • Febbre del dopo corsa
  • Ipertensione e corsa
  • Ipertensione sotto sforzo
  • Ipertrofia prostatica e sport
  • Iponatriemia
  • Ipotensione e corsa
  • Morte da sport
  • Nevrosi da sport
  • Orticaria da sforzo
  • Patologia respiratoria del ciclista
  • Piede d’atleta
  • Problemi intestinali
  • Raffreddore e corsa
  • Rigurgito valvolare
  • Sintomi da non sottovalutare
  • Soffio al cuore
  • Sovrallenamento

Esami

  • Esami del sangue
  • Visita sportiva
    • La non idoneità sportiva

Infortunio nella corsa

  • Riprendere a correre
  • Continuità e infortunio
  • Distanza critica
  • Distanza salutistica
  • Il dizionario dell’infortunio
  • Infortuni: il decalogo
  • Infortunio e psicologia
  • Sono infortunato?
  • Cause
  • Diagnosi
  • Infortunio edematoso
  • Scelta del fisioterapista
  • Scelta del medico sportivo
  • Cure
  • Quando si è guariti?
  • Correre col dolore
  • Errori tipici
  • Ambizione e infortunio
  • Antibiotici e tendiniti
  • Sindrome invisibile da carico
  • Sindrome invisibile da carico: uno studio
  • Infortuni: le sindromi neuropatiche
  • Ciclo del dolore
  • Regola del 10%
  • Riabilitazione post-intervento
  • Splint
  • Trigger point
  • Malocclusione dentaria, bite e infortuni

Terapie

  • Antinfiammatori
  • Cerotto nasale
  • Chiropratica
  • Crioterapia (ghiaccio)
  • Elettrostimolazione
  • Enciclopedia delle terapie
  • Esercizi eccentrici
  • Fibrolisi
  • Fisioterapia
  • Hilterapia®
  • Infiltrazioni
  • Infiltrazioni di acido ialuronico
  • Ionoforesi
  • Ipertermia
  • Kinesiologia
  • Laserterapia
  • Litotrissia (onde d’urto)
  • Magnetoterapia
  • Malocclusione dentaria, bite e infortuni
  • Massaggio sportivo
  • Mesoterapia
  • Metodo McKenzie (esercizi per il collo)
  • Metodo McKenzie (esercizi per il mal di schiena)
  • NOENE
    • Solette e plantari Noene
    • Test Noene
  • Osteopatia
  • Pancafit
  • Plantare
  • PRP e fattori di crescita piastrinici
  • PST
  • Riposo
  • Mal di schiena e corsa
  • Soletta da running
  • Talloniera (tallone sopraelevato)
  • Taping
  • Tavoletta propriocettiva
  • Tecarterapia
  • TENS
  • Ultrasuoni

Fisiologia

  • Acido lattico
  • Acido lattico e ipertrofia muscolare
  • Alimentazione e sport
  • Allenamento delle caratteristiche neuromuscolari
  • Aminoacidi e prestazione
  • Antibiotici e prestazione
  • Aumentare la massa muscolare
  • Bicarbonato di sodio e lattato
  • Campioni si nasce?
  • Capacità respiratoria
  • Capillarizzazione
  • Carboidrati in gara
  • Colesterolo HDL e allenamento
  • Consumi dei vari sport
  • Consumo energetico della corsa
  • Consumi energetici della corsa in salita
  • Consumi calorici del ciclismo
  • Danno muscolare
  • Donazione di sangue
  • Doping genetico
  • Emocromo: valutazione
  • Emotrasfusione
  • Endorfine
  • Fatica
  • Fegato e corsa
  • Ferro: il grande abbaglio
  • Fertilità femminile e corsa
  • Fertilità maschile e corsa
  • Frequenza cardiaca e massimo consumo di ossigeno
  • Frequenza cardiaca massima
  • Funzione cardiaca e spesa energetica
  • Grandezze atletiche
  • Infortuni muscolari e acido lattico
  • Ipertensione e attività fisica
  • Maratona e rischio cardiovascolare
  • Massimo consumo di ossigeno: da cosa dipende?
  • Meccanismi energetici
  • Meccanismo alattacido
  • Muscoli: crescono o si moltiplicano?
  • Ormone della crescita e allenamento
  • Palestra e integratori
  • Parametri polmonari
  • Polpaccio: la funzionalità
  • Propriocettività
  • Qualità del sonno e corsa
  • Ritenzione idrica nello sportivo
  • Sistema immunitario e corsa
  • Sport e sistema immunitario
  • Stress ossidativo
  • Sudorazione ottimale
  • Tempo di esaurimento
  • Ventilazione polmonare

Doping

  • Doping: la definizione
  • Sostanze proibite
  • DHEA
  • Efedrina
  • Emotrasfusione
  • Anfetamine (amfetamine)
  • Anabolizzanti
  • Eritropoietina (EPO)
  • Fentermina
  • Glucocorticoidi (cortisonici)
  • GH
  • Nandrolone
  • Ormone della crescita
  • Testosterone

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati