• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Zombie

Parliamo di zombie… È una giornata molto fredda, piove, sono da solo, sono stanco per gli ultimi due giorni di caccia, ho uno strappo a un muscolo costale rimediato su un costone pieno di rovi sul quale (alla Rocky) gareggiavo con il cane per arrivare in cima (ha vinto il cane…). Insomma ci sono tutte le premesse per lasciar perdere i 4×2000 m con recupero di un 1000 m a fondo lento. Poi mi viene in mente uno zombie, poi un altro, alla fine è un vero e proprio cimitero. Uno zombie è per definizione un morto vivente; nel mondo del running io chiamo zombie chi ha abbandonato la corsa o la pratica con una passione decisamente ridimensionata, anche se periodicamente conserva dentro al suo cuore un desiderio di ritorno (frasi classiche degli zombie sono: “ti ricordi…”, “da giovane…”, “quando avevo tempo…”, “quando non ero grasso…” ecc.). Il ricordo degli zombie alza la temperatura, rende impermeabili, cancella la solitudine, sopprime la stanchezza  e ripara ogni infortunio: pur di non diventare come loro, parto. E mi sento vivo. Arrivo alla fine dell’allenamento con le mani intirizzite che non riescono ad aprire la macchina; mentre cerco di scaldarmele, mi sovviene la “bella” pubblicità dei tapis roulant di Media Shopping che promuove l’articolo con la paura dei “terribili malanni invernali” causati dalla corsa all’aria aperta. I malanni li prendono solo gli zombie…

Test dello zombie

Gli zombie…

Il test dello zombie

Perché non vi mettete alla prova con il test dello zombie?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati