• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Test per i 5000 m

In estate molti runner si dedicano a distanze brevi senza conoscere esattamente il loro valore. Non li aiuta nemmeno la partecipazione alle classiche gare serali, nelle quali la misurazione è spesso talmente approssimativa da risultare inutile. Il risultato è sovente una sconsiderata condotta di gara (partenza troppo forte) oppure una sottoprestazione (si parte come in una maratona…), senza utilità alcuna ai fini allenanti. Infatti si deve considerare che allenamenti tipo corto-massacrante o corto-lento non sono considerati dai fisiologi dello sport come utili, anzi. Conoscere il proprio valore sui 5000 m è fondamentale per chiunque voglia correre una qualsivoglia distanza del mezzofondo, dai 3000 m alla mezza maratona. Infatti bastano semplici strumenti come la calcolatrice di Riegel per ottenere il proprio valore sulle varie distanze a partire da quello sui 5000 m. Tale distanza è sicuramente più usuale fra gli amatori che non i 3000 m (si pensi alle molte gare serali sui 5-6 km) e, rispetto ai 10000 m, è meno critica nei confronti delle condizioni climatiche e delle tattiche di gara.

Test per i 5000 m

Conoscere il proprio valore sui 5000 m è fondamentale per chiunque voglia correre una qualsiasi distanza del mezzofondo.

Può essere quindi utile avere un test che consenta di stabilire in modo semplice il proprio valore sui 5000 m. Come tutti i test, ha il vantaggio di essere meno “invasivo” cioè di non essere così duro da alterare il normale flusso degli allenamenti, tant’è che può essere utilizzato come una vera e propria seduta di ripetute.

Il test 3000-2000-1000-1000 m

Il test dei 10×400 m

I 5×600 m

I 10×600 m.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati