I 1500 m sono una distanza che si presta molto bene a prove di valutazione del valore dell’atleta perché tali test, essendo la distanza molto breve, possono essere facilmente recuperati. Ne proponiamo uno piuttosto semplice e che dà ottimi risultati predittivi. Si devono correre tre frazioni, 1000 m, 600 m e 400 m. Il recupero è di due minuti fra i 1000 e i 600 m e di un minuto fra i 600 e i 400 m. I 1000 e i 600 m devono essere corsi al ritmo stimato per la gara sui 1500 m, mentre i 400 m vanno corsi al massimo. Il test funziona solo se i 400 m sono corsi più veloci dei 600 e dei 1000 m (altrimenti vuol dire che le prime due ripetute sono state corse troppo velocemente). Il ritmo medio tenuto sui 1000 e sui 600 m dà il valore approssimato sui 1500 m. Esempio: 1000 m in 3’10”6, 600 m in 1’56”1, 400 m in 1’14”7; la media sulle prime due ripetute è 3’12”/km, i 400 sono stati corsi più velocemente di tale ritmo, il test è attendibile e dà 4’48” sui 1500 m.

I 1500 m sono una distanza che si presta molto bene a prove di valutazione del valore dell’atleta