• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Mall walking

Il mall walking è la passeggiata sportiva nei centri commerciali (in inglese, mall indica il centro commerciale); la notizia (2021) è apparsa su diversi quotidiani, ma non è chiaro se trattasi di una news sponsorizzata (per esempio dall’autrice Sara Donovan del libro Mall walking madness, Tutti pazzi per il mall walking) o se è stata semplicemente amplificata da giornalisti senza idee sottomano. Negli USA il mall walking funziona così: si cammina a passo spedito nel centro commerciale, percorrendo corridoi, scale (ma non sfruttando quelle mobili!), almeno per 30-40 minuti, senza mai fermarsi davanti alle vetrine (lo shopping è eventualmente rimandato alla fine). Appare comunque molto improbabile che il mall walking si possa affermare come attività sportiva di massa, sia perché è difficile che i responsabili dei centri possano tollerare grandi masse di “atleti” sudati che usano le strutture come palestre, comprando comunque pochissimo sia perché gli stessi clienti sarebbero infastiditi da gente che non può fermarsi per non “bruciare” il proprio allenamento. Da un punto di vista salutistico, questa nuova forma di walking ha tutte le caratteristiche negative del low-intensity training, tipico delle varie forme di walking (nordic walking, fitwalking, stroller running ecc.). Da notare che il presunto consumo calorico di 250 kcal all’ora riportato dai vari media è decisamente sopravvalutato, a meno che non si tratti di un soggetto sufficientemente pesante (over 70 kg).

Mall walking

Mall walking

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati