• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

Imparare a correre

Imparare a correre non è un percorso seguito da molti runner che giudicano la corsa talmente naturale che è possibile praticarla senza studiare. Parlando con molti runner, ho spesso avuto l’impressione che chi avevo davanti volesse darmi tantissime dritte, molte delle quali totalmente errate e prive di fondamento scientifico. Ne ho ricavato un concetto molto semplice: la corsa fai da te non paga! Ovviamente il percorso deve essere professionale, semplice e ottimizzato, ma è impensabile che basti indossare per la prima volta le scarpe da corsa per ritenere di aver capito tutto. Nel nostro sito la corsa è trattata in modo veramente esaustivo e chiunque (dal principiante all’agonista) può trovare la risposta ai propri dubbi. Provate per esempio a dare un’occhiata al menu Corsa – Correre per vivere meglio e capirete quello che intendiamo. Per il momento, ci limitiamo a suggerirvi alcuni articoli che troverete senz’altro interessanti:

  • Capire la corsa (un articolo che condensa la corsa in 20 regole d’oro e tratta l’argomento in modo esauriente e chiaro; è uno degli articoli più consultati del nostro sito).
  • Corsa: i dolori del principiante (il principiante che si avvicina alla corsa spesso incorre in una serie di dolori non del tutto bloccanti, ma molto fastidiosi. Scopriamone i motivi e cerchiamo, nei limiti del possibile, di prevenirli o comunque minimizzarli).
  • La respirazione del runner principiante (una delle prime domande del runner principiante è: “come deve essere la respirazione durante la corsa?”. Ecco la nostra risposta).
  • Corso di corsa (questo articolo non è che un “bigino” che può aiutare a condensare una mole di informazioni troppo grande o a ripassare una preparazione con troppi buchi).
  • Da principiante a runner (ecco le tappe che trasformano il principiante della corsa in runner vero e proprio!).

Imparare a correre

Suggeriamo inoltre due nostri best-seller:

  • Il metodo Albanesi (10 facili lezioni corredate da compiti; è un testo che insegna a comprendere cosa e quanto mangiare e avvia a un’attività fisica veramente utile alla propria salute). Il testo è disponibile sia in formato elettronico (e-book) sia nel tradizionale formato cartaceo.
  • Inizia a correre! (Un testo che si propone come la guida, l’allenatore, l’amico che accompagna il percorso di tutti coloro che avvertono l’esigenza di iniziare a praticare la corsa, una disciplina antica, ma dal fascino sempre vivo). Anche questa opera è disponibile sia in formato elettronico (e-book) sia in formato cartaceo.

Un doveroso cenno va inoltre a un testo specifico per le donne: Donne di corsa, un’opera che si rivolge a tutte le donne che praticano la corsa o che vorrebbero iniziare a farlo. In esso troverete tutto ciò che non è presente nei testi per soli uomini, con concetti e informazioni descritti in modo semplice e pratico. Infatti l’autrice descrive la sua esperienza di oltre vent’anni di corsa, avendo in prima persona vissuto (e risolto!) molti dei problemi citati nel libro.

Frequenza cardiaca massima

Imparare a correre non è un percorso seguito da molti runner che giudicano la corsa talmente naturale che è possibile praticarla senza studiare

Per il runner

Superata la fase iniziale, (si veda l’articolo Correre veloci), si è sostanzialmente alle medie inferiori. Se ci si vuole laureare (cioè imparare a correre bene) si devono utilizzare altri strumenti. In particolare ne segnalo due (gli altri testi li trovate nel nostro catalogo nella sezione Sport):

  • La sezione Running
  • Il manuale completo della corsa.

Buone corse!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati