• HOME
  • CORSA E SPORT
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Corsa
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
  • Ciclismo
  • Palestra
  • Altri sport
  • Medicina sportiva
  • albanesi.it

IN PRIMO PIANO

Karate

Karate: tecniche, allenamento e benefici

Il karate è un’arte marziale sviluppata nella prima metà del ‘900 in Giappone e basata sull’esecuzione di un ampio ventaglio di tecniche a mani nude quali pugni, calci, ma anche di colpi effettuati con ginocchia, gomiti, palmi delle mani e dita. Alcuni stili prendono anche in considerazione lo studio di proiezioni, leve articolari e di […]
esercizio fisico e cancro al colon

Come migliorarsi in maratona: 3 domande, 3 soluzioni

Una domanda che molti runner evoluti si fanno è: come migliorarsi in maratona? In effetti, uno dei problemi principali del runner evoluto amatoriale è proprio l’incapacità di migliorarsi oltre un certo livello. Una prima causa è che il runner giunge spesso alla conclusione che quello è il suo limite fisiologico (poiché non si allena a […]
Allenamento metabolico nel ciclismo

Allenamento metabolico nel ciclismo – Le zone di intensità

Il ciclismo agonistico, sia professionistico che amatoriale, prevede uno sforzo fisico complesso nelle sue diverse componenti. A seconda del tipo di competizione (gara a tappe, corsa in linea di un giorno, gara su circuito, cronometro, granfondo) l’impegno fisico richiesto può essere decisamente differente. In considerazione di questo si è creata una specializzazione abbastanza netta in […]
Allenamento invernale

L'allenamento invernale per l'amatore standard: il programma

Come strutturare un efficiente allenamento invernale per l’amatore standard? Innanzitutto cerchiamo di capire cosa si intende con “amatore standard”. L’amatore standard è colui che d’inverno è solito disputare cross o astenersi dalle competizioni. Non rientra in questa categoria chi continua a gareggiare su strada partecipando a maratone o mezze maratone. Se per il maratoneta un’attività […]
pioggia e corsa - correre sotto la pioggia

Pioggia e corsa: pozzanghere, malanni, prestazione... tutto quello che si deve sapere

Parliamo di pioggia e corsa perché da una nostra piccola statistica personale risulta che l’evento atmosferico più bloccante in assoluto per il runner è proprio la pioggia. Tale asserto è tanto più vero quanto più il soggetto è un principiante; infatti chi inizia è spesso pronto ad affrontare caldi africani (assecondando la purtroppo comune credenza […]

 

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Migliora la tua intelligenza
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri…

Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.

Il portale corsa-e-sport.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale completo della corsa Frutto di una trentennale esperienza nel mondo della corsa, Il Manuale completo della corsa raccoglie tutto (oltre 500 pagine) ciò che oggi si conosce su questa meravigliosa pratica sportiva. La corsa è analizzata sotto i vari aspetti, da quello semplicemente salutistico fino ad arrivare a quello agonistico. È l'opera ideale per accompagnare il principiante nei suoi primi passi, ma anche per capire tutti i fini meccanismi che si mettono in moto per arrivare al vertice della prestazione.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati